WEBINAR: Ottimizzazione della catena di garanzia della qualità con scansione 3D 1

Webinar: 08 Luglio – ore 10:00

L’analisi dimensionale delle parti è ormai una parte essenziale della catena di produzione, sia per la garanzia della qualità che per il controllo della qualità. L’ottimizzazione di questi sistemi è quindi della massima importanza per le aziende oggi.

Creaform, fornitore leader a livello mondiale di soluzioni di misurazione 3D automatizzate e portatili e servizi di ingegneria, sta organizzando un webinar gratuito sul tema “Ottimizzazione del flusso di garanzia della qualità con scansione 3D” insieme a Metrologic Group, il principale fornitore mondiale di soluzioni software universali per la misurazione 3D . Questo webinar è rivolto a tutti i professionisti nel campo del controllo e della garanzia della qualità, dai tecnici di misurazione ai responsabili di produzione e dai responsabili della qualità agli operatori.

Questo seminario online presenta le soluzioni offerte da Creaform e Metrologic Group per ottimizzare i piani di controllo e risolvere diversi problemi industriali. Questo evento informativo sarà presentato da Luca Galbiati, Account Manager di Creaform Italia e Stefano Maracich, Procut Specialist di Metrologic Italia.

Al programma:

  • Presentazione delle varie possibilità offerte dalla combinazione dello scanner MetraSCAN 3D e del software Metrolog EVO
  • Presentazione delle specifiche tecniche delle due tecnologie
  • Dimostrazione su una parte di carrozzeria dell’automobile
  • Dimostrazione dei punti più importanti di Metrolog EVO e software aggiuntivo
  • Domande e risposte

“Il controllo dimensionale rimane uno degli obiettivi principali del settore fino ad oggi. La misurazione 3D durante o alla fine della produzione sta diventando sempre più complessa a velocità sempre più elevate. In questo webinar imparerai quanto sia facile con MetraSCAN 3D e il Metrolog EVO Software per misurare un pezzo proveniente dall’industria automobilistica. Dalla fase di scansione all’analisi dei risultati, questo duo tecnologico offre una semplice implementazione e utilizzo, che permette di reagire ai problemi industriali più complessi “, spiegano Luca Galbiati e Stefano Maracich.

Per la registrazione

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.